Medicina Integrata

Che cos'è la medicina integrata?

La medicina integrata è un approccio globale ed innovativo che mira al benessere dell’intera persona, grazie all’integrazione di trattamenti convenzionali ed esami diagnostici che permettono la valutazione di patologie, obiettivi ed esigenze di ogni singolo paziente dal punto di vista riabilitativo, nutrizionale e psichico.

La equipe di professionisti opera quindi in modo integrato al fine di proporre alla persona la miglior strategia per raggiungere lo stato psicofisico ottimale e migliorare la sua qualità di vita.

Gli obiettivi della medicina integrata

1

La medicina integrata identifica precocemente le necessità dei pazienti, garantendo loro cure ed assistenza coerenti con questi bisogni e con le preferenze ed i valori dei pazienti

2

La medicina integrata garantisce ai pazienti informazioni adeguate rispetto a diagnosi, prognosi, rischi/benefici dei trattamenti, disponibilità di supporto psicosociale, valutazione dell’impegno che dovranno sostenere

3

I professionisti operano in modo coordinato ed integrato, per attivare percorsi di cura (di base e specialistici) che siano efficienti, efficaci, centrati sui bisogni dei pazienti

4

I professionisti inoltre favoriscono lo sviluppo di percorsi di formazione per il raggiungimento di adeguate competenze di base anche nei professionisti che non operano in maniera dedicata nel centro

5

I professionisti adottano strumenti informatici in grado di rilevare le caratteristiche dei pazienti (dati anagrafici, patologie principali e concomitanti, grado di autonomia e di “fragilità” complessiva, sintomi presenti, ecc.), di valutare i loro principali problemi clinici e assistenziali, di trasmettere dati protetti attraverso procedure specifiche

Gli obiettivi dello Studio di Medicina Integrata Sanitatis

1

Cure accessibili a tutti

2

Cure coerenti con i bisogni e le preferenze dei pazienti

3

Cure integrate e coordinate, basate sul lavoro di equipe

4

“Core Competencies” per tutti i professionisti che operano

Il percorso terapeutico

1. Prenota un appuntamento

Il primo contatto del paziente avviene telefonicamente con la segretaria, la quale prende appuntamento con lo specialista di riferimento in base alle necessità del paziente.

2. Individuiamo il problema

Il primo appuntamento prevede un’anamnesi omnicomprensiva specifica, al fine di raccogliere tutte le informazioni necessarie in merito al paziente. Dopo l’anamnesi si procede ad un iniziale trattamento.

3. La soluzione integrata

Se il paziente lo acconsente, il caso sarà discusso con il resto dell’équipe per garantire il miglior percorso terapeutico per la patologia in esame.

Il confronto dell’equipe è finalizzato alla valutazione di una strategia integrata, per fornire al paziente il percorso terapeutico migliore per le sue necessità.