Al momento stai visualizzando Alimentazione adeguata ed Attività Fisica: effetto sinergico?

Alimentazione adeguata ed Attività Fisica: effetto sinergico?

  • Categoria dell'articolo:blog

Ormai numerosissimi studi scientifici hanno dimostrato che per godere di buona salute e ritardare l’invecchiamento è fondamentale alimentarsi in modo corretto e praticare attività fisica in modo costante.

Recenti studi dimostrano che l’eccessiva quantità e la scarsa qualità dei cibi che sempre più spesso tendiamo ad assumere durante le nostre giornate, unite ad uno stile di vita stressante e/o prevalentemente sedentario, sono alla base di molte condizioni patologiche presenti soprattutto nei paesi industrializzati. Inoltre è stato dimostrato che l’attività fisica è un toccasana anche per il nostro stato psichico, grazie alla produzione di serotonina ed endorfine,  sostanze in grado di agire in modo benefico sul tono dell’umore. Per tutti questi motivi è necessario scegliere un’ attività che ci piaccia, praticandola con costanza ed alimentarci correttamente.

Dimagrire, tonificare, aumentare la massa magra, sono tutte attività che richiedono tempo, programmazione ma soprattutto motivazione, cioè la spinta a migliorarsi, e se questa viene a mancare, è facile tornare alle vecchie abitudini alimentari, al vecchio stile di vita e quindi al “vecchio” corpo.

Quindi, in primo luogo, è fondamentale porsi degli obiettivi realistici. Per esempio non sarebbe realistico pensare di perdere 30 kg in 2 settimane, e questo approccio mentale sarebbe una strada sicura per il fallimento.

Quindi è  necessario valutare quale possa essere il tipo di allenamento più adatto al raggiungimento dell’obiettivo che ci siamo prefissati. Il consiglio che mi sento di dare è di affidarsi a professionisti del settore ed insieme fissare degli obiettivi pervenibili  nel breve periodo, per raggiungere  i  goal stabiliti nel medio-lungo termine e mantenerli nel tempo.

Potrebbe inoltre essere una scelta ottimale,  avere un compagno nell’attività fisica scelta, con cui confrontarsi e sostenersi, in grado di spingervi reciprocamente ad allenarvi nei giorni in cui si è un po’ meno motivati (perché è normale che possa capitare!).

Un altro punto su cui focalizzare l’attenzione è l’alimentazione corretta. Seguire un programma nutrizionale adeguato è di fondamentale importanza. Molte persone si allenano portandosi allo stremo delle forze, eppure non riescono ad ottenere i risultati sperati. Questo è quasi sempre dovuto ad un’alimentazione sbilanciata o non adatta a quel tipo di persona.

Spesso, quindi, essere seguiti da un professionista del settore(biologo nutrizionista o medico specializzato nel settore), potrebbe essere un valido sostegno per imparare a nutrirsi in modo adeguato e specifico per la nostra tipologia di persona.

Quindi fissate gli obiettivi, ritagliatevi del tempo per voi stessi, mettete sulle vostre tavole cibi genuini… ma soprattutto motivatevi!…in questo modo sarete nelle condizioni migliori per partire e avere successo nella vostra trasformazione!

Dott.ssa Sara Di Palma